Il mio
rapporto con l’eyeliner è sempre stato molto conflittuale. Rispetto agli altri
cosmetici è quello che ho iniziato ad utilizzare ed apprezzare tardi.
Ma
quanto ci fa dannare il fatto che una riga venga bene e l'altra no?
Oppure che puntualmente le due righe risultino sempre diverse fra loro? A
me capita SEMPRE, soprattutto avendo due occhi leggermente diversi e ciò comporta questo piccolo problema.
Nonostante le piccole difficoltà, c'è da dire però che l'eyeliner ha un fascino tutto suo.
Una volta
entrata nel vortice mi sono ritrovata a non riuscire a farne più a meno!
In commercio
ne esistono ormai di tutte le tipologie ma quando parliamo di eyeliner il mio
pensiero va verso un’unica direzione: la facilità di utilizzo. Mi accorgo di
essere completamente negata con alcuni mentre altri sembra si applichino
direttamente da soli. Nella mia breve esperienza con questo cosmetico mi sono
resa conto che gli eyeliner che metto con più facilità sono quelli in penna
(forse il più semplice da utilizzare ma il più ostico per quanto riguarda la
formula dato che tende a seccarsi in fretta, di solito) e quelli liquidi con l’applicatore
in feltro (come il nuovo eyeliner Master
Ink di Maybelline, disponibile nelle due versioni satinato e mat) che
riesco a gestire abbastanza bene.
Con l’eyeliner in gel, invece, ho un rapporto di odi et amo: non è così difficile da utilizzare ma ho avuto difficoltà a trovarne uno dal tratto pieno ed intenso con il rischio di creare delle righe poco omogenee e stratificate. Davvero brutte da vedere.
La tua introduzione avrei potuto tranquillamente scriverla io. Anch'io ho sempre avuto un rapporto travagliato e solo da qualche tempo a questa parte ho forse e sottolineo forse, trovato la mia routine. I miei preferiti sono l'Ink liner e Tattoo liner di kat von D e quelli in gel di Inglot.
RispondiEliminaMi fa piacere a non essere la sola <3 ...
EliminaUltimamente io mi sto abituando a stare anche senza soprattutto quando utilizzo ombretti colorati!
il master ink di maybelline è decisamente il mio eyeliner di fiducia.... con quelli in penna mi trovo bene come utilizzo ma spesso sono formulati in maniera tale da scrivere poco sugli ombretti e come dici tu tende a seccarsi più facilmente degli altri!!!
RispondiEliminaConcordo... devo ancora trovare un eyeliner in penna decente!
EliminaIo come te ho occhi abbastanza diversi tra loro, quindi devo regolarmi con l'eyeliner e preferisco quello in gel, ma solo quando ho tempo...altrimenti faccio i pasricci che elenchi all'inizio XD
RispondiEliminaMi trovo benissimo col Blacktrack di Mac e vorrei provare l'eyeliner liquido Essence, che so essere molto pratico :)
Esatto, quello in gel richiede parecchio tempo però il risultato è molto bello!
Eliminaadoro l'eyeliner ma non riesco a metterlo come vorrei..devo far pratica!
RispondiEliminaIo ho praticamente smesso di metterlo :'D
RispondiEliminaNo dai Sueee! Non ti arrendere XD
EliminaNon ho mai avuto la mano molto ferma ma preferisco quelli in gel da applicare con il pennellino. Per quanto riguarda gli altri o a penna, mi sto trovando bene con quello Eyeko che ho in viola, ho in feltro ma non troppo "molle", al momento ho quello waterproof di Essence. Quello Maybelline non l'ho acora provato ma mi ispira molto!
RispondiEliminaQuello in gel l'ho abbandonato da un po' perchè mi ci vuole un po' più di tempo per applicarlo...
EliminaAnch'io ho avuto questo rapporto con l'eyeliner. Prima lo mettevo malissimo, poi con le dritte del mio ragazzo, che mi diceva "Allunga di qui, alza di là, termina sottile" ho imparato e non me ne sono più separata. Come te trovo molto più pratici quelli in penna e poco quelli in gel. Quelli che odio in assoluto sono quelli liquidi con il pennellino fatto di setole e non in feltro. Quelli sono capaci di farmi trasformare in Hulk XD
RispondiEliminaTi capisco, anch'io odio quelli liquidi col pennellino che se ne va di qua e di là XD
EliminaMa che bravo fidanzato :D